Articolo

Auto elettriche e ibride: Varese undicesima in Italia

Nell'ultimo anno, in provincia, le elettriche sono aumentate del 26%
Statistica

Sono oltre 610mila le autovetture del parco circolante in provincia di Varese, in aumento anche nell’ultimo anno (+0,7%). A eccezione del 2021, quando, in conseguenza della pandemia, si era registrata una contrazione del numero di autovetture (-0,31%), la tendenza degli ultimi quindici anni è di costante crescita: nel 2010, infatti, il numero delle autovetture si fermava a quasi 552mila.

Il numero di auto ogni 100 abitanti in provincia di Varese è così passato da 63,6 a 69,4, valore leggermente inferiore alla media nazionale (70,1) ma superiore al dato lombardo (64,2).

Il parco veicolare è composto per il 63% da auto da 1.200 a 2mila di cilindrata, seguono quelle fino a 1.200 (31%) mentre le autovetture di grossa cilindrata si attestano al 5%. Il 65% delle autovetture sono euro 5 o euro 6 mentre nel 35% dei casi si tratta di auto classificate fino a euro 4.

Quanto alla tipologia di alimentazione, le auto a benzina costituiscono la grande maggioranza (60%) seguite dalle auto a gasolio (26%). 

Le auto elettriche costituiscono lo 0,9% del parco circolante, ma risultano in crescita: nell’ultimo anno sono aumentate del 26% arrivando a 5.388. Considerando anche le auto ibride, si arriva ad una quota pari al 10,6% del parco circolante in provincia di Varese. Con questa quota Varese si posiziona in undicesima posizione tra le province italiane e terza tra le province lombarde, dopo Milano (12,4%) e Como (10,8%).

Tutti i dati su OsserVa, portale statistico di Camera di Commercio Varese.