Articolo

Domicilio Digitale (PEC) Amministratori

Novità dal 31 ottobre 2025
Registro Imprese

Importanti novità sul fronte comunicazione domicilio digitale degli amministratori. Il  Decreto Legge n. 159 del 2025, all’art. 13, in vigore dal 31 ottobre 2025, modifica il precedente impianto normativo che aveva esteso a tutti gli amministratori delle imprese costituite in forma societaria, l’obbligo di comunicare al registro imprese il domicilio digitale. 

La nuova norma, pur ancora ampiamente lacunosa e di interpretazione non chiara, fissa però alcuni punti: il perimetro dei soggetti obbligati è ristretto ad “amministratore unico o amministratore delegato o, in mancanza, presidente del consiglio di amministrazione”, escludendo così di fatto tutte le società di persone (per le quali non sono previste queste specifiche figure), oltreché i consiglieri senza deleghe; viene precisato che il domicilio digitale dell'amministratore non può coincidere con quello dell’impresa; in via generale, l’obbligo scatta al momento della prima iscrizione della società, se di nuova costituzione, e poi al momento delle successive nomine (o rinnovi) degli amministratori; per le imprese già esistenti alla data del 31 ottobre 2025, è fissato al 31 dicembre 2025 il termine per provvedere all’adempimento con riferimento agli amministratori già in carica.

Il Sistema Camerale, per il tramite di Unioncamere, ha fornito una nota informativa che consenta un'applicazione uniforme e condivisa a livello nazionale dell'adempimento. Si sottolinea al riguardo che, per non incorrere nelle sanzioni, tutte le società di capitali che avessero adempiuto nei mesi scorsi iscrivendo, sulla base della normativa precedente, un domicilio digitale degli amministratori coincidente con quello della società, dovranno entro la scadenza del 31 dicembre 2025 iscrivere un nuovo domicilio digitale (solo per le figure sopra indicate), diverso da quello dell’impresa.

Maggiori informazioni alla pagina dedicata.