Articolo

Varese lavoro: cresce la richiesta di migranti

Nel 2023 le imprese hanno espresso una maggiore propensione ad assumere personale di nazionalità straniera, per la copertura di 14.080 nuovi posti

Le imprese della nostra provincia hanno espresso nel 2023 una maggiore propensione ad assumere personale di nazionalità straniera per la copertura di 14.080 nuovi posti. La quota è pari al 21,5% della domanda di lavoro complessiva, con una variazione positiva del 14,9% rispetto all’anno precedente.

Perché sta crescendo la tendenza ad assumere migranti? Fenomeni quali la transizione demografica e il calo di attrattività di alcune professioni fanno crescere la difficoltà a reperire lavoratori disponibili. 

Più di 5 imprese su 10 nella nostra provincia oggi non riescono a trovare i profili low high skill ricercati (56%). È quanto evidenzia l'Ufficio Nuove Generazioni di Camera di Commercio Varese sulla base dei dati raccolti nel volume Lavoratori immigrati, redatto da Unioncamere – ANPAL.

A Ville Ponti, lo scorso 13 marzo, gli studenti dei CPIA della provincia di Varese e le imprese del territorio interessate sono stati accolti per la visita ad alcuni desk espositivi, realizzati dalla rete dei servizi e dei supporti per l’inserimento lavorativo e da alcune istituzioni per la formazione e l’istruzione, con l’obiettivo di fare matching