Articolo
La dinamica del credito nella provincia di Varese
L’analisi dell'Ufficio Analisi Economiche della Camera di Commercio di Varese, basata su dati Banca d'Italia relativi al credito, si concentra sull’andamento dei depositi, degli impieghi, delle sofferenze e degli sportelli bancari.
Partendo dagli sportelli, nella provincia di Varese si osserva un calo significativo: tra il 2018 e il 2024 il numero di sportelli è diminuito del 27%, arrivando a 252 nel 2024. Anche il numero dei comuni serviti da banche è passato da 90 nel 2018 a 68 nel 2024. Questo fenomeno riflette sia una crescente digitalizzazione dei servizi bancari, sia un processo di concentrazione del settore.
Per quanto riguarda depositi e impieghi, emergono invece delle differenze: famiglie e imprese in provincia di Varese accumulano sempre più liquidità, ma questa non si traduce in un aumento dei prestiti, che invece registrano un netto calo. A giugno 2025, i depositi totali ammontano a circa 25 milioni di euro, mentre gli impieghi si fermano a 18 milioni.
Nel panorama provinciale si registra un buon risultato per quanto concerne il tema della propensione al risparmio. Secondo i dati del Centro Studi Guglielmo Tagliacarne relativi al 2023, la provincia di Varese si posiziona al sesto posto tra le province italiane, con un indice di propensione al risparmio pari al 12% ed un risparmio complessivo pari a 2.428 milioni di euro.
Tutti i dati sono disponibili su OsserVa: https://www.osserva-varese.it/varese-la-dinamica-del-credito-giugno-2025/